

Il Castello Sforzesco di Milano
€12,00
Quantity
-
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
+
Add to Cart
Buy Now
This product is out of stock
Coming back soon
Il Castello Sforzesco di Milano
€12,00
This product is out of stock
Quantity
-
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
+
Add to Cart
Buy Now
Il Castello Sforzesco è uno dei simboli indiscussi di Milano. La sua costruzione iniziò poco dopo la metà del XIV secolo e si protrasse, a fasi alterne, fino all'inizio del XX secolo. La sua costruzione iniziò poco dopo la metà del XIV secolo e si protrasse, a fasi alterne, fino agli inizi del XX. Nel corso della sua lunga storia, il Castello ha avuto diverse destinazioni d'uso: nato come fortezza, è stato successivamente trasformato nel magnifico palazzo dei duchi di Milano, prima i Visconti e poi gli Sforza. Il periodo di maggior splendore per il Castello fu il Rinascimento: la volontà dei Signori di rivaleggiare con gli altri sovrani italiani ed europei, che in quegli stessi anni stavano costruendo le proprie residenze, fece sì che a Milano venissero i più grandi artisti dell'epoca, da Bramante a Leonardo, solo per citare i più famosi. Leonardo visse nel Castello durante il regno di Ludovico il Moro e le tracce del genio del grande maestro sono ancora oggi visibili nella famosa Sala delle Asse. Con la definitiva caduta della Signoria degli Sforza e l'avvento delle dominazioni straniere, dai francesi agli spagnoli, dalla presenza austriaca alla Repubblica Cisalpina fino all'Unità d'Italia, il Castello perse il suo ruolo di residenza dei principi e tornò a ospitare le truppe di stanza a Milano. Il Comune di Milano ne acquisì la proprietà alla fine dell'Ottocento e avviò una vasta campagna di restauri per riportarlo all'antico splendore e destinarlo a sede di importanti istituzioni museali. Questa è ancora la sua vocazione: oggi il Castello è una prestigiosa sede museale e può vantare nelle sue collezioni opere del patrimonio artistico nazionale e internazionale, come la celebre Pietà Rondanini, ultimo capolavoro di Michelangelo.
details
EAN:
EAN
Author:
author
Year of publication:
2008
Number of pages:
80
Language:
Italian
Size:
Size
cm
Video

CATEGORIES
Filtres
Art
Architecture
Design
Fashion
Photography
CATEGORIES
Filtres
Art
Architecture
Design
Fashion
Photography
No results found.
There are no results with this criteria. Try changing your search.
No results found.
There are no results with this criteria. Try changing your search.
No results found.
There are no results with this criteria. Try changing your search.

Skira