NEW
Scuola romana e Novecento italiano
€44,00
Quantity
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Add to Cart

This product is out of stock

Coming back soon

Scuola romana e Novecento italiano
€44,00
This product is out of stock
Quantity
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Add to Cart
Il volume costituisce il catalogo della straordinaria collezione d’arte riunita da Claudio ed Elena Cerasi in anni di sapiente collezionismo. Sovvertendo la tradizionale definizione di Scuola romana – che nella storiografia corrente si identificava nella Scuola di via Cavour e nel breve periodo del sodalizio tra Mario Mafai, Scipione e Antonietta Raphaël degli anni 1928-1930 – ed estendendola all’intero periodo compreso tra le due guerre, vengono qui presentate circa cinquanta opere (per la maggior parte dipinti, affiancati da un piccolo nucleo di sculture) di importanti esponenti della Scuola romana come Riccardo Francalancia, Antonio Donghi, Renato Marino Mazzacurati, Scipione, Antonietta Raphaël, Mario Mafai, Emanuele Cavalli, Giuseppe Capogrossi, Fausto Pirandello, Alberto Ziveri, Guglielmo Janni, Mario Mafai, Roberto Melli, Edita Broglio, Pericle Fazzini, Leoncillo leopardi, Duilio Cambellotti, Gerardo Dottori, Giacomo Balla, Fortunato Depero, Mario Sironi, Giorgio de Chirico, Felice Casorati, Massimo Campigli, Achille Funi, Arturo Martini. Le ultime acquisizioni accrescono il numero e la qualità degli artisti presenti e permettono un confronto più ampio tra il nucleo storico della raccolta, formato principalmente da opere di artisti attivi a Roma, e un panorama che si estende verso la Milano del Novecento Italiano e il gruppo degli Italiani di Parigi. Relativamente a quest’ultimo spicca il dipinto di Campigli Le amiche, che ci porta nel clima di ricerca, tra mito mediterraneo e modernità, del gruppo degli Italiani di Parigi. Si tratta di Cabine con porta rossa di Giorgio de Chirico, appartenente alla prima serie dei Bagni misteriosi, uno dei più importanti ritrovamenti degli ultimi anni all’interno del catalogo dechirichiano. Del dipinto si erano perse le tracce fin dalla sua prima e ultima esposizione, alla Quadriennale romana del 1935. Il dipinto si affianca nella collezione a un altro quadro della serie, dipinto molto più tardi ma affascinante sul piano iconografico per l’accavallamento tra il tema dei Bagni e quello di New York, eletta da de Chirico nel ristretto novero delle città dotate di un’aura metafisica. Casorati è rappresentato da un dipinto degli anni Trenta, L’idiota, e la sua presenza nella Collezione Cerasi, la possibilità di confrontarlo direttamente con le opere coeve di Capogrossi o Janni, aiuta a capire un importante punto di tangenza, tra la Roma dei ‘tonalisti’ e la Torino di Casorati e dei ‘sei pittori’, un incontro sul terreno della malinconia e dell’intimismo, che viene stimolato negli anni Trenta, da una serie di mostre promosse alla Galleria di Roma da Pier Maria Bardi. 
No items found.
details
EAN:
EAN
Author:
author
Year of publication:
Number of pages:
Language:
Size:
Size
 cm

Video

You may also like

Exhibition, Exhibition
author
€29,00
add to cart
out of stock
Biblioteca Ambrosiana
author
€19,00
add to cart
out of stock
Pablo Atchugarry. Una vita tra Lecco e il mondo
author
€36,00
add to cart
out of stock
Mantova. Splendore dei Gonzaga
author
€14,50
add to cart
out of stock

CATEGORIES

Filtres
Art
Architecture
Design
Fashion
Photography
No results found.
There are no results with this criteria. Try changing your search.
L'arte del manifesto giapponese
Author
€55,00
add to cart
Nino Ferrari
Author
€29,00
add to cart
Wilmotte Murano
Author
€45,00
add to cart
100 Vases of Italian Design
Author
€35,00
add to cart
No results found.
There are no results with this criteria. Try changing your search.
No results found.
There are no results with this criteria. Try changing your search.
Skira

About us

Modern art