

Un palazzo e la città
€55,00
Quantity
-
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
+
Add to Cart
Buy Now
This product is out of stock
Coming back soon
Un palazzo e la città
€55,00
This product is out of stock
Quantity
-
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
+
Add to Cart
Buy Now
Nel 2015 si celebrava il 150° anniversario di Firenze Capitale d’Italia. Quale migliore occasione per dedicare una mostra e un catalogo a Palazzo Spini Feroni, che fu sede del Municipio e il luogo dove vennero prese quelle importanti decisioni che dettero alla città di Firenze l’assetto urbanistico attuale. Alla metà dell’Ottocento il palazzo ebbe per la prima volta una vocazione pubblica dopo secoli di proprietà privata, a cominciare da Geri Spini, banchiere di papa Bonifacio VIII, che proprio attraverso l’imponenza della costruzione volle manifestare il potere della sua famiglia. Dopo gli Spini si succedettero i Guasconi, i da Bagnano, i Feroni, famiglie nobiliari che commissionarono mirabili decorazioni artistiche, fino ad arrivare al XIX secolo, quando l’istrionico palazzo divenne albergo di lusso e ospitò il cancelliere Metternich e il compositore Franz Liszt, fu poi sede della Comunità di Firenze, del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux e semplice abitazione di personaggi singolari, come Girolamo Segato, noto per la pratica di “pietrificare” i cadaveri. Nel Novecento, quando Salvatore Ferragamo acquistò l’edificio, il palazzo conobbe una nuova stagione, accogliendo laboratori artistici, atelier di moda e famose gallerie d’arte, aperte alla valorizzazione sia dell’arte antica sia di quella contemporanea.La mostra e il suo ricco catalogo, che presentano opere artistiche di grande prestigio, vogliono dunque raccontare questa complessa storia, con il contributo di specialisti di settore e di un grande scenografo come Maurizio Balò.
Il palazzo, con la cornice di Firenze, rappresenta uno spaccato della cultura italiana ed è oggi il simbolo nel mondo dell’azienda di moda Ferragamo che vi ha sede e vi opera: la dimostrazione evidente del fatto che il talento degli italiani vive grazie anche ai luoghi in cui lavora e di cui si nutre e che la bellezza genera bellezza.
details
EAN:
EAN
Author:
author
Year of publication:
2015
Number of pages:
343
Language:
Italian
Size:
Size
cm
Video

CATEGORIES
Filtres
Art
Architecture
Design
Fashion
Photography
CATEGORIES
Filtres
Art
Architecture
Design
Fashion
Photography
No results found.
There are no results with this criteria. Try changing your search.
No results found.
There are no results with this criteria. Try changing your search.
No results found.
There are no results with this criteria. Try changing your search.

Skira